E’ cosi che si può definire il TOUR TRAIL DELLA VALLELONGA che si è tenuto nei giorni 24,25 e 26 luglio nei comuni di Collelongo, Villavallelonga e Trasacco; un circuito di gare in montagna nel territorio del Parco Nazionale d’Abruzzo.
L’idea di questo progetto risale a 5 anni fa, quando alcuni membri dell’associazione Plus Ultra di Trasacco, tornarono dal giro dell’Isola d’Elba; una esperienza che ha spronato gli stessi a ideare un “qualcosa” che avrebbe potuto valorizzare la zona della Vallelonga.
L’idea rimase tale per 2 anni, finchè non si è iniziato a lavorare completamente sul progetto: lo scopo principale era ed è quello di valorizzare i territori del Parco Nazionale d’Abruzzo, farne apprezzare la bellezza della natura e unire a tutto questo la passione per lo sport della corsa in montagna, del nordik e del circolo fotografico.
Il tour è iniziato il 24 Luglio alle ore 18.00 con accoglienza presso l’Ostello di Collelongo, e da lì la prima tappa LA GIOSTRA DEIGLI ANTICHI MARSI, per un totale di 14 km di percorso: la pioggia ha un pò condizionato la competizione ma ben 96 atleti si sono visti arrivare al traguardo.
Secondo giorno, sabato 25 Luglio ore 9.30 a Villavallelonga ha avuto inizio la seconda tappa, TRAIL DELL’ORSO, per una distanza di 17 km con partenza dal Piazzale della Madonna della Lanna (zona Parco) con attraversamento della spettacolare bellezza della Tasseta e con rientro nella piazza 4 Novembre con circa 90 atleti all’arrivo!!! Un’altra bella conquista!!!
E a seguire alle 18.00 si è tenuto un incontro con la Dottoressa nutrizionista Antonella Casillo che si è resa disponibile a rispondere a tutte le domande inerenti all’alimentazione per gli sportivi, affiancata dalla Dottoressa Psicologa Sara Di Salvatore.
Eccoci alla terza ed ultima giornata di gara, la più partecipata con ben 150 atleti al traguardo: ritrovo ore 09.30 a Trasacco per il TRAIL DEI 100 POZZI, reso campionato regionale di corsa in montagna, per una lunghezza di 13.5 km con Km verticale, partenza ed arrivo dal Santuario di Madonna di Candelecchia a Trasacco.
Un vero e proprio trionfo per BUCCI ANTONIO, atleta della Tocco Runners, che ha avuto la meglio su CAMILLO CAMPITELLI, atleta e responsabile del settore master FIDAL.
Un week end pieno di paure, emozioni, soddisfazioni…
Ben 360 atleti hanno partecipato alle 3 gare, dei quali 55 iscritti all’intero Tour, 30 dei quali hanno soggiornato nell’incantevole Ostello; atleti in rappresentanza di molte regioni,Lombardia, Toscana, Marche, Lazio, Campania e Puglia.
Le premiazioni si sono tenute la Domenica al termine dei 100 POZZI, con la seguente classifica:
UOMINI
1. BUCCI ANTONIO - TOCCO RUNNERS
2. D’URSO AUGUSTO - ATLETICA S.GIORGIO A LIRI
3. LUCIANI ANTONIO - PLUS ULTRA
4. BARONE GIANNI - ATLETICA ABRUZZO L’AQUILA
5. VALLELONGA GIACOMO - IL FIORINO
DONNE
1. LENTINI FRANCESCA - IL FIORINO
2. PAPONETTI CESIRA - PLUS ULTRA
3. SPINELLI FABIOLA - PORTO 85 ASCOLI PICENO
4. FERRANTI PATRIZIA - PARKS TRAIL PROMOTION
5. BERARDINI SERAFINA - PLUS ULTRA
La prima edizione è andata, lasciando nella mente degli organizzatori grandi soddisfazioni e nel cuore degli atleti una bellissima cartolina.
Ma si può sempre migliorare e si può sempre fare di più.
E’ già ovviamente partita la macchina organizzativa per il prossimo anno che prevede nel Tour molte novità: l’inserimento della MTB, in concomitanza con il Nordik e del circolo fotografico, saranno organizzate attività e gare che
interesseranno anche le piccole promesse podistiche, i bambini, che forse saranno quelli in grado di regalarci più emozioni…
E poi un altro progetto è in cantiere: quello di fare un giro completo all’interno dei Parchi e ancora ripercorrere la Via dei Marsi da Avezzano a Pescasseroli ed infine il TRATTURO MAGNO da L’Aquila a Foggia.
Idee e iniziative volte a valorizzare la bellezza di questi posti, per farne apprezzare un turismo sportivo che regala tanta integrazione e tante nuove scoperte di natura incontaminata.
Le energie e l’impegno sono al top, quindi non ci resta che aspettare il 22,23 e 24 LUGLIO 2016
A presto.
LO STAFF.