Art. 1
Al Nordic Tour della Vallelonga potranno partecipare tutti i tesserati presso la FINW e gli Enti di Promozione Sportiva (EPS) di appartenenza in regola con il tesseramento 2015. Sono ammessi anche Atleti Stranieri tesserati per Società Italiane e tesserati con Enti di Promozione Sportiva ed in regola con il tesseramento 2015. In alternativa è ammessa la presentazione di un certificato medico di idoneità all’attività sportiva NON AGONISTICA.
Art. 2
E' possibile partecipare alle singole passeggiate, pagando la quota giornaliera prevista di € 5,00 Per i partecipanti alle singole passeggiate non è previsto un pacco gara, ma un omaggio.
Art. 3
Le passeggiate saranno assistite dagli Istruttori della ASD Scuola di Nordic Walking della Vallelonga. Il gruppo dei walkers camminerà compatto cercando di rispettare il passo dei meno veloci. I percorsi saranno indicati da apposita segnaletica.
Art. 4
Iscrizione al Tour
La quota d’iscrizione al Tour (num.3 gare) è fissata in € 45,00. per coloro che volessero anche il pacco gara, altrimenti €15,00, cioè il costo vivo degli oneri di organizzazione e logistica (rinfreschi post gara compresi).
L’iscrizione al Tour (con pacco gara) da diritto:
-al pacco gara con Felpa e altri prodotti;
- ai ristori durante le passeggiate, ai rinfreschi post passeggiata del giorno 22 e 23 ed al pasta party del 24.
- Le iscrizioni alle singole passeggiate ed al Tour potranno essere effettuate on line dal sito ufficiale della manifestazione www.tourtrailvallelonga.it .
L'iscrizione al Tour con pacchetto soggiorno, sarà gestita direttamente dall'associazione PLUS ULTRA
per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Art. 5
L’organizzazione si riserva di apportare variazioni al programma ed ai percorsi per qualsiasi motivo ritenuto opportuno e che possa mettere a rischio l'incolumità dei partecipanti; inoltre declina ogni responsabilità civile e penale per quanto può accadere ai partecipanti, persone o cose, prima, durante e dopo lo svolgimento di ogni singola tappa e dell’intera manifestazione.
Nel caso in cui si rendesse necessaria l'attivazione del 118, compreso l'eventuale uso di elicottero, le spese derivanti per l'intervento di strutture esterne a quelle dell'organizzazione, sia prima, durante e dopo saranno a carico dell'atleta e non potranno essere imputate all'organizzazione stessa.
Durante le passeggiate sono previste, oltre all’assistenza medico-sanitaria (come previsto dalle vigenti disposizioni di legge in materia e dai regolamenti FIDAL) , punti di ristoro con acqua e sali minerali sui percorsi più uno al termine di ogni tappa.
Art. 6
Convenzioni
I pacchetti soggiorno e/o le prenotazioni per i singoli pasti non inclusi nell'iscrizione, sono gestite dall'associazione PLUS ULTRA sul sito www.tourtrailvallelonga.it oppure www.ostelloparcodabruzzo.it .
Art. 7
Ambiente
La corsa si svolge in parchi naturali ed ecosistemi a protezione totale. I concorrenti dovranno tenere un comportamento rispettoso dell'ambiente, evitando in particolare di disperdere rifiuti, raccogliere fiori o molestare la fauna. Chiunque sarà sorpreso ad abbandonare rifiuti lungo il percorso sarà squalificato dalla gara e incorrerà nelle eventuali sanzioni previste dai regolamenti comunali. Per ridurre l'impatto ambientale, ai punti di ristoro non saranno forniti bicchieri di plastica. Ogni concorrente dovrà portare con sé un bicchiere o una borraccia da riempire ai ristori.
Art. 8
Meteo
In caso di fenomeni meteo importanti l’organizzazione si riserva di effettuare, anche all'ultimo minuto o durante lo svolgimento della gara, variazioni di percorso in modo da eliminare potenziali pericoli o condizioni di forte disagio per i partecipanti. Le eventuali variazioni saranno comunicate ai partecipanti e segnalate dagli addetti. L’organizzazione si riserva inoltre di sospendere o annullare la gara nel caso in cui le condizioni meteorologiche mettessero a rischio l’incolumità dei partecipanti, dei volontari o dei soccorritori.
Art. 9
Sicurezza e controllo
Sul percorso saranno presenti addetti dell’organizzazione in costante contatto con la base. Ambulanze con personale paramedico stazioneranno in diversi punti del percorso, nonché alla partenza e all’arrivo.
La volontaria iscrizione e la conseguente partecipazione alla passeggiata di NW indicano la piena accettazione del presente regolamento e delle modifiche eventualmente apportate. Con l’iscrizione, il partecipante esonera gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile sia penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati.